Associazione

Scuola di Psicoterapia


Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del bambino e dell’Adolescente

Scopri la scuola

logo

C/o Clinica NPI ASST Monza,
Via Pergolesi 33 - 20900

Tel. 333 324 7673
Email: info@asnea.it

Main Image

Chi siamo

L’associazione

L’A.S.N.E.A. nasce nel 1989 come Associazione senza fine di lucro dal gruppo di terapeuti che lavorano presso la Clinica di N.P.I. con lo scopo di attivare una collaborazione scientifica al fine di “promuovere conoscenza, progetto, e diffusione della Neuropsicopatologia dell’Età Evolutiva in campo sperimentale, clinico e sociale e per contribuire all’aggiornamento degli operatori attraverso la promozione degli strumenti adeguati (convegni, riunioni, aggiornamento, scuola etc.) “ (art.1 statuto).

Seminari e Congressi

La nostra storia

L’associazione raccoglie la tradizione culturale della Clinica N.P.I. che si è consolidata negli anni attraverso:

Formazione personale e teorico – clinica di psicoterapeuti dell’età infantile e adolescenziale attraverso supervisioni individuali da parte di psicoanalisti membri ordinari con funzione didattica della S.P.I. (dal 1982)

Supervisioni di gruppo e discussione di casi clinici di pazienti ricoverati presso la clinica di N.P.I. dell’università di Milano – Polo di Monza e su pazienti afferenti al Servizio di Psicoterapia dell’U.S.S.L. 64 presso la stessa clinica.
(dal 1986)

Seminari sui vari temi (psicosi infantile, psicosomatica, area ed oggetti transizionali, coppia genitoriale, sviluppo psicologico del bambino) condotti da psicoanalisti italiani e stranieri dell’I.P.A
(dal 1986).

Corsi di Perfezionamento post laurea su Malattie Psicosomatiche in età evolutiva (1989) e su Psichiatria Forense del bambino e dell’adolescente (1993)

Dal 1993 si apre il 1° corso della Scuola di Formazione di Psicoterapia del bambino e dell’adolescente, con lezioni teoriche e tirocinio clinico secondo lo schema allegato.
Gli allievi della scuola hanno potuto inoltre partecipare ad:
Un’ attività seminariale organizzata in seminari residenziali condotti dai proff. Hernandez, Giannakoulas e Bertolini sui temi:
– La terapia di coppia;
– Il paziente schizoide;
– Il trauma e le sue vicissitudini;
– Le perversioni;
– Tecniche di psicoterapia.

Seminari condotti da analisti della Società Britannica di Psicoanalisi quali: H.Stewart, E. e M.Laufer, M.Glasser, M.Johns.

La collaborazione tra Clinica N.P.I. e A.S.N.E.A. ha portato all’organizzazione di Congressi Internazionali e nazionali e seminari

 

1. “La nascita psicologica e le sue premesse neurobiologiche” (1982)
2. “L’adolescente fra mente e corpo” (1987)
3. “Disagio psichico, relazioni familiari, abuso all’infanzia” (1990)
4. “Le malattie psicosomatiche in età evolutiva” (1993)
5. “Forme della depressione in adolescenza” ( 2002)
6. “Violenza e abuso nell’infanzia , nell’adoelscenza e nella societa”
7. Tra normalità e fallimento ambientale” (2002)
8. “Comunita’ terapeutica e cura” (2004)
9. “Continuita’ dell’essere , crollo ed oltre il crollo”(2005 ) Congresso internazionale
10. “Motricita’ pensiero e linguaggio dal concreto al simbolico: neuropsicomotricità e neuropsichiatria infantile” (2007)
11. “Legami in famiglia tra invarianza e trasformazioni” (2008)
12. “Migrazione e psicopatologia: un progetto di cura” (2013)
13. “Il rapporto-transfert maestro-allievo in una società che cambia” (2014)
14. “Riflessioni su continuità dell’essere nel setting” (2015)
15. “Fattori curativi in psicoanalisi. Winnicott, Bion, Milner e Khan rivisitati” (2016)

 

Dal 1995 l’A.S.N.E.A. è associata alla E.E.P.P. (Federazione Europea di Psicoterapia Psicoanalitica) ed ha contribuito all’organizzazione del Convegno Internazionale del 1999 dal titolo “Oggetti interni e cambiamento psichico”.

LA SCUOLA

Organigramma

PRESIDENTE: Prof.ssa Annita Gallina

SEGRETARIO SCIENTIFICO: Prof. Alessio Gamba

TESORIERE: Dott.ssa Ester Gerbi

DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: Prof. Alessio Gamba

CONSIGLIO DIRETTIVO: Prof.ssa Anna Balgera, Prof.ssa Maria Pia Ferrari, Dr.ssa Ester Gerbi, Prof.ssa Antonia Grassi, Prof.ssa Annita Gallina, Prof. Alessio Gamba, Prof.ssa Renata Nacinovich, Prof.ssa Francesca Neri, Dr.ssa Vanina Vezzali.

Richiedi ulteriori

informazioni

Chiamaci o scrivici un messaggio

Compila il form di contatto, chiamaci o scrivici un’email per entrare in contatto con noi.

Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni.

C/o Clinica Neuropsichiatrica Infantile

ASST Monza, Via Pergolesi 33 – 20900

Tel. 333 324 7673

Email: info@asnea.it